Azionario Italia daily: ordini di ingresso long su 2 titoli; atteso lo stacco delle cedole anche su temi del Mib40
Oggi 19 aprile sono in programma gli stacchi delle cedole su diversi titoli della Borsa Italiana [per info: https://www.firstonline.info/dividendi-2021-da-unicredit-a-stellantis-le-cedole-del-19-aprile/] tra cui Ferrari (0.867 euro per azione), Stellantis (0.32 euro per azione) e Unicredit (0.12 euro per azione).
Su Ferrari rimaniamo in osservazione in quanto non ci sono ancora indicazioni direzionali. Su Unicredit e Stellantis manteniamo invece l’impostazione ribassista già vigente. Le altre posizioni ribassiste ancora attive e confermate sono quelle su Snam, STM ed Exor.
Ordini di ingresso long sono stati piazzati per oggi su Enel e Generali in caso di riavvicinamento ai rispettivi supporti. Conserviamo i long già in vigore su Eni ed Intesa.
Ricordo che questo bollettino quotidiano è focalizzato sui 10 titoli a maggiore capitalizzazione del mercato italiano. Per tutti gli altri titoli lo scenario viene aggiornato solo su richiesta degli Abbonati o in presenza di segnali significativi sui temi di maggior interesse.
Aggiornamento al quadro tecnico sui 10 titoli più capitalizzati del FtseMIB, livelli e proiezioni per lunedì 18/04/2021. I prezzi “last” sono quelli di chiusura del giorno 16/04/21.
Enel [last 8.659; +0.91%]: fissiamo obiettivi a 8.85/86 ed a 9.24/25. I supporti sono localizzati a 8.60/63 ed a 8.25/8.30, punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti. Apriamo long solo su discese almeno a 8.63; stop sotto 8.25 con una chiusura daily.
Eni [last 10.350; -0.14%]: ci aspettiamo un aumento della volatilità in settimana, in quanto i supporti si sono abbassati portandosi a 10.28/31 ed a 10.02/10.06, e le proiezioni forniscono nuovi obiettivi, più ampi, a 10.78 e 10.92. Conserviamo la posizione long aperta il 15/04 a 10.43; stop sotto 10.02 con una chiusura daily. Per chi non è già esposto: long da prezzi non superiori a 10.36.
Exor [last 73.50; +1.30%]: i prezzi hanno chiuso la settimana a ridosso della resistenza principale a 73.75/73.95, per cui in zona di probabile arretramento. Sulla tenuta della resistenza poggiano le potenzialità di discesa fino a 69.90 e 68.82/87. Conserviamo la posizione short aperta il 13/04 a 72.00; stop sopra 73.95 con una chiusura daily.
Ferrari [last 176.90; +0.63%]: oggi il titolo stacca una cedola di 0.867 euro per azione, per cui i prezzi dovrebbero aprire con un teorico -0.5% circa senza sortire impatti sullo scenario di stabilizzazione ancora attivo. Il titolo si trova dal 7 aprile in un range in cui sono ancora possibili ripetuti cambi di tendenza in avvio di settimana, delimitato al rialzo dalla resistenza di quota 177.40/90 ed al ribasso dai supporti di quota 173.70 e 172.70. Restiamo in osservazione; interverremo in corso di seduta con nuovi bollettini solo in presenza di novità di rilievo.
Generali [last 17.12; +0.56%]: fissiamo supporti a 17.04/06 ed a 16.90/95, ed obiettivi a 17.29/30 ed a 17.69/70. Apriamo long solo su ritorni dei prezzi almeno a 17.06. Stop sotto 16.90 con una chiusura daily.
Intesa [last 2.2955; +0.90%]: nessuna modifica da venerdì scorso. I supporti sono confermati a 2.2475/2515 e 2.2300/2345. Le aspettative sono di rottura dell’area di resistenza posta fra 2.2920/2945 e 2.3050, con proiezioni fino a 2.3300 (target). Conserviamo la posizione long aperta il 13/04 a 2.2670; stop sotto 2.2300 senza attendere alcuna conferma.
Snam R.G. [last 4.683; +1.28%]: nessuna modifica da venerdì scorso. Le resistenze sono confermate a 4.706/716 ed a 4.770/790, punti di probabile ripartenza del ribasso in caso di nuovi recuperi. Ci aspettiamo un arretramento fino a 4.480 e 4.39/4.41. Conserviamo la posizione short aperta il 13/04 a 4.645; stop sopra 4.790 senza attendere alcuna conferma.
Stellantis [last 15.262; +1.46%]: il titolo ha rispettato venerdì scorso in chiusura la resistenza di quota 15.27, nonostante massimi toccati in corso di giornata a 15.28. Oggi è previsto lo stacco di una cedola da 0.32 euro per azione, per cui i prezzi dovrebbero aprire in teorico ribasso del -2.13% circa. Le proiezioni fissano un target ribassista confermato a 14.65/67, ed un ulteriore obiettivo aggiornato a 14.25/27. Conserviamo la posizione short aperta l’08/04 a 15.129; stop sopra 15.28 senza attendere alcuna conferma.
STM [last 32.67; +0.25%]: nessuna modifica da venerdì scorso. Confermiamo aspettative di arretramento fino a 31.07/31.10 e 30.43/30.46. Ancora non ci sono le condizioni per abbassare le resistenze, ferme a 33.00/33.10 ed a 33.46/55, punti di probabile ripartenza del ribasso anche in caso di nuovi recuperi (in particolare la prima). Conserviamo la posizione short aperta il 13/04 a 32.53; stop sopra 33.55 senza attendere alcuna conferma.
Unicredit [last 8.519; +1.07%]: le resistenze sono ferme in avvio di settimana a 8.576/605 ed a 8.710/740. Oggi il titolo stacca una cedola di 0.12 euro per azione, che teoricamente dovrebbe avere un impatto del 1.42% circa sui prezzi di apertura. Il target ribassista è confermato a 8.300 (target); al raggiungimento di questo livello dovremo aggiornare tutti i riferimenti tecnici con le prossime analisi. Conserviamo la posizione short aperta il 09/04 a 8.710; stop sopra 8.740 senza attendere alcuna conferma.

Eni, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi alla chiusura del 16/04/21, last 10.350
grafici ProRealtime
Ti invitiamo a leggere tutte le informative riguardanti le analisi di www.TradingLift.com alla pagina del disclaimer